FKT

Cervicalgia: consigli per evitarla

Articolo a cura di Cristina Bianchi – Fisioterapista

La CERVICALGIA è il termine corretto per definire un dolore al collo, letteralmente ”dolore in sede cervicale”.

La cervicalgia è un sintomo e non una patologia di per sé: in quanto tale può essere l’allarme di una varietà di condizioni patologiche sottostanti che richiedono una diagnosi precisa.

In questo breve articolo vogliamo dare alcuni veloci consigli per mantenere la posizione corretta in semplici attività quotidiane e scongiurare così l’insorgenza di dolori nel tratto cervicale e in modo riflesso ad altri distretti corporei (spalle, zona lombare e dorsale…).

1 – Non mantenere il capo in avanti per lunghi periodi

E’ consigliabile evitare di stare per lunghi periodi col capo in avanti, che sia per lavoro, per guardare il telefono o per leggere è una posizione da evitare!!!!

La muscolatura di sostegno alla colonna vertebrale compie un continuo lavoro per mantenere la naturale curvatura.

Quando ad esempio si sta col capo in avanti la muscolatura del collo cercherà di compensare la curvatura creando una tensione.

Questa tensione e il peso avvertito sulle vertebre è tanto maggiore quanto più il capo è inclinato in avanti.

La testa di un adulto pesa circa 5 Kg, ma aumentando l’inclinazione fino a 60° il peso avvertito sulla colonna può arrivare a 27 kg!!! E’ come se tenessimo un bambino di sette anni sopra il nostro collo!

Mantenere il capo in avanti per lunghi periodi può essere causa di:

2 – Fare sempre attenzione a mantenere una postura corretta

Nelle attività quotidiane, di lavoro e non, è importante mantenere la postura corretta.

Per postura corretta si intende quella che ci consente di mantenere l’equilibrio utilizzando muscoli e articolazioni in modo proporzionato alle loro capacità.

E’ importante che la nostra colonna mantenga le sue naturali curvature.

3- Consigli per una corretta postura con dispositivi mobili e pc

Per garantire una postura corretta durante l’uso del pc o altri dispositivi è consigliabile:

1- Porre l’oggetto che si osserva all’altezza degli occhi in modo tale da non dover inclinare il capo in avanti.

2 – Alzarsi ogni 30-40 minuti e mobilizzare arti superiori e collo con esercizi dolci della durata di pochi secondi.

E’ bene ricordare che quando si usa per molte ore un computer o si lavora davanti ad un monitor:


Presso il Poliambulatorio FKTherapy di Ponte Taro di Noceto in provincia di Parma lavorano professionisti sanitari, medici e fisioterapisti che possono valutare la tua cervicalgia e proporti la migliore soluzione per eliminare o alleviare il dolore. 

Vai al link https://www.fktherapy.it/chi-siamo se vuoi saperne di più sui nostri professionisti e chiama il 05211401934 o il 3881486095 per informazioni o per prenotare un trattamento.

Exit mobile version